testata home

L’Azienda Agricola La Lama si estende per soli cinque ettari sui colli del Chianti, compresi tra Siena, la Malena e l’Arbia, ad un’altitudine di 350 metri sul livello del mare. La terra ed il clima sono ideali per la coltivazione della vite e dell’ulivo. Giulio Campani, già dirigente di banca, acquistò nel 1969 il compendio per dar sfogo alla passione di viticoltore ed oliviticoltore.

Da quell’anno la famiglia Campani si è dedicata a migliorare l’azienda ed a renderla competitiva nella produzione del vino. Dopo anni di preparazione si è pervenuti all’imbottigliamento del Chianti Classico e dell’ IGT denominato Caliptra. Le piccole dimensioni dell’azienda (le vigne non superano i due ettari), consentono un’attenzione particolare all’uva, dalla fioritura alla vendemmia e, quindi, successivamente, fino alla fase della svinatura. L’invecchiamento avviene all’interno di un’antica cantina sotterranea, alla quale nulla è stato aggiunto, salvo, naturalmente le piccole botti di rovere da 6 e 10 hl. ed i tonneaux, nei quali il vino riposa, per raggiungere la maturazione richiesta. La manualità crea il miglior prodotto, sebbene le tecniche di lavorazione siano all’avanguardia.

Tutto è curato personalmente dai proprietari a seguito dell’attuale responsabile Tiziana Atzeni Campani, nuora del “promotore” Giulio che insieme alla moglie Susanna hanno dato inizio all’attività aziendale

logo ecomaratona

 Iscriviti alla newsletter

Contatti

Fax +39 0577 1918128
info@ecomaratonadelchianticlassico.it

INVIACI UN MESSAGGIO

Input non valido