Non solo corsa, oggi parliamo anche d’amore, con una bella notizia che arriva dalla Norvegia !
Non solo corsa, oggi parliamo anche d’amore, con una bella notizia che arriva dalla Norvegia !
Ci riempie di orgoglio essere stati invitati alla Camera dei Deputati per presentare la nostra manifestazione, esempio virtuoso di valorizzazione del territorio attraverso un evento sportivo.
Il progetto di aprire un laboratorio di ceramica nei campi profughi saharawi nasce nel 2010 nell'accampamento di Dakla,con l'obiettivo di formare una decina di donne saharawi per poter esprimere la loro manualita' e creativita' e allo stesso tempo dare a loro la possibilita' di creare una minima fonte di guadagno dalla vendita degli oggetti realizzati,contribuendo cosi' economicamente al sostenimento delle famiglie.
In collaborazione con Polar, ecco il nuovo video promo dell'EcoMaratona del Chianti. Uno spot "Mondiale" con il 3 volte campione del mondo Giorgio Calcaterra !
Ottava posizione nella classifica delle 10 destinazioni italiane preferite su TripAdvisor, “il sito di viaggi più grande al mondo”, come gli stessi ideatori del portale amano definirsi.
In seguito all’ottimo traguardo raggiunto da Castelnuovo Berardenga, anche quest’anno quartier generale dell’EcoMaratona del Chianti, abbiamo intervistato il sindaco, Fabrizio Nepi… in attesa di vederlo tagliare, egli stesso, almeno il traguardo della gara più corta !
Anche per l’edizione 2017 dell’EcoMaratona del Chianti si rinnova la collaborazione con le terme Antica Querciola di Rapolano Terme, ad appena una decina di chilometri da Castelnuovo Berargenga (Siena), che tra gli ospiti illustri annoverano perfino l’eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi.
Dopo il sudore e la fatica per conquistare l’ambito traguardo, concedetevi qualche ora di relax per concludere un fine settimana davvero unico, all’insegna di sport, enogastronomia e benessere. Lasciatevi cullare dalle calde acque termali, immergendovi nelle vasche a diversa temperatura, sia al coperto che all’aperto. Fatevi coccolare dai trattamenti estetici e tonificanti, per il viso e per il corpo. Rilassatevi tra le mani di un massaggiatore esperto, in grado di sciogliere le tensioni accumulate a suon di chilometri in gara e in allenamento.
Sconti speciali sui biglietti d’ingresso e pacchetti dedicati attendono i partecipanti dell’EcoMaratona del Chianti: il modo migliore per salutare la Toscana… già con la voglia di tornarci !
Un saluto
Il Comitato Ecomaratona del Chianti
Le tradizioni sono fatte per essere rispettate. Lo sa bene Vibeke Bjerg, fondatrice e coordinatrice del gruppo norvegese FemiRUN, che anche quest’anno tornerà tra le colline di Castelnuovo Berardenga per l’appuntamento con l’EcoMaratona del Chianti. E non sarà certo sola! A farle compagnia, il gruppo di stranieri più numeroso di sempre : le combattive runner scese dal nord Europa saranno quest’anno più di una sessantina.
Come nasce l’avventura di FemiRUN ?
«FemiRUN è un network podistico di sole donne. Fondai FemiROMA – FemiRUN nel 2013, con l’intento di creare un movimento che ispirasse le donne di ogni età ad adottare uno stile di vita più attivo. Mi ero lasciata alle spalle un periodo difficile e volevo spronare altre donne a uscire dal torpore cui spesso la vita ci costringe. Volevo convincerle ad alzarsi dal divano e riprendere coscienza del loro corpo e di loro stesse, coinvolgendole in un programma di allenamento articolato dalle 3 alle 5 sedute a settimana. Così come avevo fatto io, che meno di una settimana dopo un intervento al cervello, mi ero rimessa le scarpette e avevo ripreso a correre, volevo che anche loro riprendessero il timone della propria vita e trovassero il coraggio di iscriversi una maratona: una sfida difficile ma plausibile» ci racconta Vibeke.
Ultimi giorni al fatidico appuntamento coi pacchi di Natale. Se vi siete ridotti allo sprint finale per la corsa ai regali, sotto l’albero metteteci un po’ di passione. Running passion, ovviamente !
Fino all’8 gennaio sarà possibile iscriversi all’undicesima edizione dell’EcoMaratona del Chianti (42K), in programma domenica 15 ottobre 2017, al prezzo agevolato di 25 €.
È possibile iscriversi anche alle distanze più corte, che si disputeranno sempre nella giornata di domenica 15 ottobre 2017: Chianti Classico Trail (21K), 20 € entro il 30 aprile 2017; Trail del Luca (14K), 15 € entro il 30 aprile 2017.
Vi siete divertiti talmente tanto alla decima edizione dell’EcoMaratona del Chianti, che state già pensando di partecipare anche alla prossima ? La strada per la manifestazione del 2017 passa da Firenze. Per la precisione, dall’expo village di Firenze Marathon. Venite a trovarci al nostro stand e vi assicurerete un pettorale a prezzo agevolato.
Tutti i runner che si iscriveranno all’undicesima edizione dell’EcoMaratona del Chianti nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 novembre presso il nostro stand all’expo village di Firenze Marathon potranno infatti approfittare di una promozione da non perdere. Uno sconto del 10% sulla distanza dei 42 km, calcolato rispetto al prezzo in vigore fino a inizio gennaio: 23 € invece di 25 €.
{iframe}https://www.youtube.com/embed/SePA7vkQC34{/iframe}
E’ stata un’edizione indimenticabile quella che nel week end dal 15 al 16 ottobre ha incorniciato i 10 anni dell’Ecomaratona del Chianti. Il nostro evento, con i suoi circa 5.000 partecipanti tra competitive e non, si conferma come un appuntamento irrinunciabile per la sua capacità di coniugare sport e valorizzazione del territorio e che quest’anno ha avuto un valore aggiunto per i 300 anni di vita del Consorzio del Chianti Classico. Proprio dal Castello di Brolio, simbolo del celebre vino, ha preso il via nella mattinata di domenica 16, la competizione più lunga che si è conclusa, dopo 42 km, in Piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga (SI).
A imporsi su tutti è stato l’atleta di origini albanesi Andi Dibra, della Polisportiva Volte Basse Asd, con un tempo finale di 3h02’26”, dopo una gara condotta fin dai primi chilometri in testa al gruppo. Secondo classificato, come nella precedente edizione, Enrico Rivi dell’Ass. Pol. Atl. Scandiano, in 3h04’42”. Terzo Loris Fanton dell’Asd Active, in 3h07’57”.
L'Ecomaratona del Chianti a Milano, importante sinergia promozionale
Alla Salomon Running Milano del 18 settembre, il nostro Comitato Organizzatore presente in grande stile con tariffe super per le nuove iscrizioni
Le sinuose colline del Chianti e gli slanciati grattacieli di Milano. Può sembrare un accostamento azzardato, invece è un'importante sinergia costruita nel segno dell’attività sportiva, della voglia di stare insieme, di valorizzare la propria terra e i suoi prodotti. Il nostro Comitato organizzatore sarà presente in forza alla Salomon Running Milano, appuntamento in programma domenica 18 settembre, cui è prevista la partecipazione di oltre quattromila appassionati su tre percorsi (9, 15 e 25 km).
Poco più di un mese al via, tutte le iniziative
I progetti: aiuto alle popolazioni colpite dal sisma, adozioni a distanza, collaborazione con Libera e progetto con associazione norvegese FemiRoma
Manca poco più di un mese all’Ecomaratona del Chianti 2016, la decima edizione che si svolgerà nell’incanto delle campagne senesi il 15 e 16 ottobre. Crescono l’attesa e le iscrizioni da tutto il mondo per un evento che unirà gli aspetti sportivi con quelli culturali della straordinaria partenza della 42km dal Castello di Brolio, con quelli enogastronomici e con la solidarietà. Perché da sempre uno degli aspetti che accompagnano l’appuntamento è l’attenzione verso chi ha bisogno.
Un weekend di sport non può che completarsi di fronte ad un gran bicchiere di Chianti nel meraviglioso Castello di Brolio (clicca qui per info sulla location) , che quest'anno farà da cornice spettacolare alla partenza della 42K.
Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre sarà possibile visitare il castello dove nacque e visse il Barone Bettino Ricasoli e degustare i vini della storica cantina.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL VOLANTINO E PER PRENOTARE
N.B.: evento a numero chiuso
Un saluto
Il Comitato Ecomaratona del Chianti
L’Oriente scopre sempre di più l’Ecomaratona del Chianti, la nostra manifestazione con due giorni di eventi competitivi e non che il 15 e 16 ottobre a Castelnuovo Berardenga (Siena) celebrerà la decima edizione. Ha suscitato grande interesse e partecipazione la presentazione effettuata al recente expo della Maratona di Tokyo, una delle 6 Major Marathons insieme a Londra, Boston, Berlino Chicago e New York. Gli oltre 100mila visitatori, di cui 36mila runners, hanno avuto l’occasione di fare visita allo stand informativo, allestito grazie al progetto We Run Italy (clicca qui per info) insieme alle maratone di Venezia e Firenze. Una sinergia straordinaria, perché per la prima volta in Italia tre diverse e importanti realtà hanno unito le proprie forze mettendo in piedi una strategia promozionale di grande respiro con l’obiettivo di conquistare sempre di più nuovi mercati.
Promotional stand during the great event of Tokyo Marathon. Already reached 150 subscribers for the Chianti event on 15th-16th October, 2016.
Chianti Marathon broadens its boundaries and flies to Japan. After the experiences in Dusseldorf, Paris, Berlin culminated last year in New York, the organizers of the event will be present at the events accompanying the Tokyo Marathon, scheduled for Sunday 28th, February. An appointment which counts large numbers, with 36.000 participants emerged from over 300 thousand applications for registration.
Stand promozionale al grande evento della maratona di Tokyo - Già 150 iscritti all’appuntamento del 15-16 ottobre a Castelnuovo Berardenga (Siena)
L’Ecomaratona del Chianti si apre sempre di più al mondo e vola in Giappone. Dopo le esperienze a Dusseldorf, Parigi, Berlino culminate lo scorso anno a New York, saremo presenti agli eventi che accompagnano la maratona di Tokyo, in programma domenica 28 febbraio. Un appuntamento che fa registrare grandi numeri, con 36mila partecipanti emersi dalle oltre 300mila richieste di iscrizione.
E’ partito il rush finale per l’Ecomaratona del Chianti. Mancano ormai infatti pochi giorni all’attesissima 9^ edizione della nostra manifestazione che nel week end dal 16 al 18 ottobre trasformerà il piccolo borgo di Castelnuovo Berardenga (Siena) in un palcoscenico di sport, natura e divertimento.
Sono giorni decisivi per le iscrizioni: chiuse ormai da tempo quelle per la Passeggiando tra le cantine, il tour eno-gastronomico tra le aziende agricole del territorio, si involano oltre quota 1.500 i pettorali delle tre competitive di 42, 21 e 14 km, oltre il 15% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Grazie alla collaborazione con il nostro tour operator sportivo We Run Italy, l’Ecomaratona del Chianti, assieme alla maratona di Firenze, di Roma e Venezia, sarà presente all’Expo della New York Marathon del prossimo 1 novembre per promuovere la manifestazione e le tante attrattive turistiche del territorio in cui si svolge.
Sarà un’ecomaratona all’insegna di tante novità ma anche di alcune, inossidabili conferme quella che si svolgerà per il 9^ anno consecutivo a Castelnuovo Berardenga (Siena) il 17 e 18 ottobre. Tra i punti fermi, in linea con una manifestazione che vuole ribadire il suo spirito di accoglienza e di solidarietà, ci sono le medaglie già pronte per tutti gli atleti che arriveranno al traguardo della distanza classica dell’ecomaratona di 42 km e che anche quest’anno saranno realizzate con materiali di riciclo dalle donne dei campi profughi Saharawi.
Fax +39 0577 1918128
info@ecomaratonadelchianticlassico.it