testata home

Il campione di ultramaratone romano: “Non vedo l’ora di partecipare alla Ecomaratona del Chianti Classico per vivere la grande ospitalità offerta da questa manifestazione e la bellezza del territorio

(Castelnuovo Berardenga - SI) - Mancano otto mesi all’appuntamento con la EcoMaratona del Chianti Classico del 17 ottobre e già arriva la piacevolissima conferma della partecipazione di Giorgio Calcaterra sulla distanza di 42km. Non ha bisogno di presentazioni ‘Re Giorgio’, maratoneta ed ultramaratoneta che ha macinato un numero enorme di km regalandoci prestazioni straordinarie, come le 12 vittorie consecutive alla 100 km del Passatore e le tre volte medaglia d’oro mondiale di ultramaratona 100 km (2008, 2011 e 2012), medaglia d'oro al valore atletico nel luglio 2017 “In riconoscimento dei meriti eccezionali in campo sportivo”, e tantissimo altro ci sarebbe da scrivere.               

Hai già partecipato alla EcoMaratona del Chianti Classico?

“Ho avuto la fortuna di partecipare ma, poiché la settimana seguente avrei dovuto prendere parte ad una 100km, ho corso la sorella minore, Chianti Classico Trail 21k. La partenza della 21 km non coincide con quella della EcoMaratona Chianti Classico, per cui non ho preso il via dal Castello di Brolio che segna in genere la partenza della 42km. Desidero correre la 42km il prossimo 17 ottobre, non vedo l’ora di misurarmi sul percorso completo”.

Andiamo indietro, ai ricordi hai della manifestazione, quale atmosfera si respira?

“Credo che l’espressione che riassuma meglio le mie sensazioni sia che è una gara a misura d’uomo. Ricordo bene che l’organizzazione è molto curata, nulla è lasciato al caso, dai ristori ai pasta party, sì esatto, sono ben due, alle indicazioni per vivere le bellezze del territorio. Un’accoglienza calorosa e straordinaria.”

Come hai trovato il percorso della gara?

“Avendo corso solo la 21 km posso dire che è una gara da vivere con tranquillità. Si tratta di un trail, più impegnativo di una mezza maratona su strada, ma allo stesso tempo non troppo tecnico, non difficile. Il giusto compromesso che permette anche a chi non è abituato ai trail di partecipare e divertirsi, specialmente in un territorio così bello”.

Mancano ancora 8 mesi alla gara, cosa consigli a chi volesse prepararsi?

“E’ ancora presto per fare una preparazione specifica. Per il momento, e visto il periodo difficile che stiamo vivendo, mi sento di dire che bisogna mantenersi in forma nel corpo e nello spirito. Penso che sia giusto allenarsi senza fare lavori specifici, più avanti bisognerà aumentare il carico di km, ma non adesso. Quindi allenarsi, ma con molta calma e serenità”.

Qual è la strategia nutrizionale di cui ti avvali per arrivare in forma alle gare?

“Credo che ognuno debba stabilire delle abitudini personali. Io sono a favore del mangiare poco e spesso, tre pasti principali ed un paio di spuntini. Tutti i miei pasti sono completi in termini di tipologia di nutrienti, ho a cuore il concetto che non bisogna mai stressare il corpo. Quindi niente eccessi e niente privazioni, specialmente prima della gara.”

In termini di integrazione quale ti senti di consigliare?

“Non si può pensare di correre una 42 km a stomaco vuoto, io utilizzo i prodotti del mio sponsor EthicSport con questo schema: Pre Gara alla partenza, MaltoShot Gel intorno al 10°km, SuperDextrin Gel al 25° km e un Energia Rapida sul finale. Tra breve farà più caldo ed è consigliabile assumere i sali minerali quando si svolgono lavori più impegnativi. Quando i carichi sono intensi può essere utile anche assumere dei multivitaminici, io mi trovo molto bene con Omnia”.

Programmi agonistici prossimi?

“Vorrei correre qualche maratona, a causa delle restrizioni non è semplice partecipare ma conto di essere sulla linea di partenza della Maratona della Maga Circe, ho partecipato (e vinto, ndr) lo scorso anno e poiché sono territori a me molto cari spero che si svolga e di esserci.”

Che messaggio vuoi dare ai runner?

“Viviamo un momento difficile ed è dura anche trovare la motivazione per allenarsi. Io invito sempre a ricordare che la corsa è un gioco, uno strumento di benessere se vissuta nel modo corretto. E’ giusto ascoltare il proprio corpo, fermarsi se è necessario e non esagerare, l’accanimento può generare infortuni complessi. Abbasso la pigrizia, nel rispetto del benessere”.

“I consigli di Giorgio Calcaterra accompagneranno la preparazione degli atleti fino alla gara”

Castelnuovo Berardenga (SI) – Causa COVID19 nel 2020 anche l’EcoMaratona del Chianti Classico ha alzato bandiera bianca arrendendosi di fronte all’impossibilità di vivere un evento che, tradizionalmente, ha un forte carattere sociale.

La macchina organizzativa non si è mai fermata e, anzi, ha lavorato alacremente per predisporre la 14^ edizione della EcoMaratona del Chianti Classico, in programma dal 15 al 17 ottobre 2021. Lo scorso anno, EcoMaratona del Chianti Classico aveva annunciato la nuova partnership con Ethic Sport®, azienda italiana leader nel settore dell’integrazione sportiva, una collaborazione che si rinnova nel 2021, carica di novità.

I territori dell’EcoMaratona del Chianti Classico sono conosciuti in tutto il mondo per il paesaggio, le tradizioni enogastronomiche, la cultura legata al territorio e le particolarissime strade bianche. Uno scenario che diventa parte integrante della manifestazione podistica, non solo per la bellezza del percorso ma anche perché ben si presta a fare da sfondo ad un weekend di grandi emozioni. L’EcoMaratona del Chianti Classico è una manifestazione sportiva aperta a tutti, agonisti e passeggiatori di ogni tipo proprio per valorizzare tutto il territorio, dalle cantine, ai castelli ai comuni.

Mauro Clarichetti, Presidente del Comitato Organizzatore della Ecomaratona del Chianti Classico, ha annunciato il rinnovo della partnership con Ethic Sport®: “Siamo orgogliosi di avere la fiducia ed il supporto di una azienda italiana con esperienza decennale nel settore della nutrizione per gli sportivi. E’ il segnale che la nostra manifestazione sta andando nella giusta direzione. Quest’anno torna a trovarci Giorgio Calcaterra, un ospite speciale ma amico di questa manifestazione a cui aveva già preso parte nel 2018. Avere con noi Giorgio, testimonial Ethic Sport® , significa che i partecipanti potranno contare su consigli di un grandissimo campione”.

Siamo lieti di poter ripartire con il lavoro interrotto lo scorso anno – ha affermato il Dr. Massimiliano Di Montigny Communication & Marketing Manager ES Italia S.r.l.Lo scorso anno, a causa della pandemia, non abbiamo potuto raccogliere i frutti del lavoro di concerto che avremmo voluto  svolgere in partnership con l’EcoMaratona del Chianti Classico, una manifestazione completa sotto tutti gli aspetti. La figura di Giorgio Calcaterra, insieme ad altri Ambassador della nostra azienda, accompagnerà gli amatori nella preparazione attraverso consigli sull’allenamento e sulla giusta integrazione. Finalmente è giunta l’ora di rimboccarsi le maniche!" 

Le iscrizioni all’evento sono già aperte da qualche mese e sono disponibili QUI

Questo il riepilogo eventi:
DISTANZE COMPETITIVE:

ECOMARATONA: 42 Km (max iscritti 700)

CHIANTI CLASSICO TRAIL: 21 Km (max iscritti 1.200)

TRAIL DEL LUCA: 13 Km (max iscritti 700)

CHI E’ EHTICSPORT - EthicSport® è un brand italiano nato da un attento percorso di ricerca e sviluppo e proiettato a soddisfare le esigenze nutrizionali di tutti gli atleti, dai professionisti agli amatoriali oltre che a creare maggiore consapevolezza sulle problematiche alimentari nella pratica sportiva.

L’esperienza di EthicSport® nasce sul campo e cresce giorno dopo giorno grazie al continuo contatto con squadre professionistiche, federazioni sportive, staff medici e Università.

Gli integratori professionali EthicSport® sono stati sviluppati per ottimizzare il rendimento in tutte le fasi delle discipline sportive, con un’attenzione particolare agli sport di endurance. L’efficacia, la sicurezza, l’elevata digeribilità e l’ottimo sapore sono solo alcuni dei motivi che hanno reso EthicSport® il marchio di integratori più richiesto in Italia.

L’appuntamento sarà per il 15, 16 e 17 ottobre, mantenute le tre distanze competitive: 42, 21 e 13km

CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) – Con un po’ di ottimismo e con tanta voglia di rivedere migliaia di runners correre felici nelle favolose terre del Chianti toscano siamo lieti di annunciare l’apertura iscrizioni alla 14^ edizione della Ecomaratona del Chianti Classico in programma venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021.

Organizzata come sempre da Asd Polisportiva la Bulletta sarà l’occasione come era sempre stato prima di questa edizione 2020 tristemente annullata a causa della pandemia da Covid19, per divertirsi e conoscere magnifici luoghi del Chianti Classico, con epicentro a Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena sede di partenza e di arrivo delle varie competizioni.

ISCRIZIONI APERTE - Aperte da oggi le iscrizioni online a tariffa vantaggiosa e scontata fino al 6 gennaio 2021 per le tre principali distanze agonistiche, ovvero. EcoMaratona del Chianti Classico - 42Km, la Chianti Classico Trail 21 Km e Trail del Luca – 13 km. Le tariffe di iscrizione per il pettorale avranno poi delle variazioni in base a precise date, quali il 30 giugno, poi il 15 settembre ad un mese dall’evento ed infine fino al 14 ottobre, data ultima possibile di registrazione. (Iscrizioni qui).

ATLETI GIA’ ISCRITTI - Tutti coloro che erano già iscritti all’edizione 2020 annullata avranno l’iscrizione in automatico all’ottobre 2021 per loro o, se impossibilitati, potranno trasferirla ad un altro partecipante da loro indicato. Ogni iscritto all’edizione 2020 riceverà nelle prossime settimane una comunicazione via mail da parte di Tds-Live.

Sport, benessere, luoghi magnifici e unici al mondo, colline pettinate da millenni dal vento e baciate dal sole, cultura, buon cibo e buon vino. Tramonti e albe, strade bianche che salgono e scendono dolci tra cipressi e vigneti, l’Ecomaratona del Chianti Classico da sempre non è una semplice gara, non è solo classifica e podi, ma è un’esperienza di vita, è un fine settimana di turismo e cultura da vivere e gustare insieme alla famiglia e agli amici.

Nei prossimi mesi verranno anche aperte le iscrizioni a tutti gli altri eventi non competitivi quali camminate, nordic walking e trekking, così che tutti e tanti possano vivere la magica atmosfera della Ecomaratona del Chianti Classico.

Credits: PhotoToday

Info: www.ecomaratonadelchianticlassico.it

CASTELNUOVO BERARDENGA (Siena) – Less than two months before October 16th to 18th, 2020, the scheduled dates of the Chianti Classico Ecomarathon, the running event that for 14 years attracted thousands of athletes to come to visit the unique area of the Chiantishire, famous and adored in all the world has been cancelled.

A running event that offers so many different activities to be shared and “lived” by everybody, not only agonistic races, but also walking and visiting vineyards, pasta party and the three-days Expo offering specific articles for technical runners and at the same time typical local food of the region.

A real Sports Festival, that animates the entire village of Castelnuovo Berardenga, and that donates a marvelous experience to any athlete and his companions.

THE EVENT – In these last months we invested all our power and knowhow  trying to create a running event, respecting the new rules regarding social distance, trying to sign new paths and possible solutions to run in the safest way and to enjoy and have fun in this intense sports weekend.

Today, unfortunately, and very much to our regret, we came to the decision that it is not possible to create the conditions that maintain the “essence” of the Chianti Classico Ecomarathon in all its safety for the athletes, their friends and families, the volunteers and the village accommodating all of us.

It is absolutely not our intention to build up an impersonal and sterile race event, forcing us to send out the bib-numbers by traditional shipping, realizing shifting departures, refreshment points with  only  plastic bottles and packed cereal bars, no applauding audience at all, runners who will need to stride away once passed the finish line and without any award ceremony.

We believe that a race organized in the above mentioned conditions does not reflect at all the spirit that ruled the Chianti Classico Ecomarathon in all these years and with immense regret we feel  obligated to cancel the 2020 edition.

All bib-numbers (for all distances) of registered runners for this year’s edition, as for our terms&conditions, will be postponed to next year’s edition October 15th, 16th, 17th 2021, without the possibility of refund. We will soon inform you how to renew your registration.

Our gratitude, especially this year, goes to our sponsors for their support, believing in us, and permitting us to reach the actual standard.

And also we want to thank the community of Castelnuovo Berardenga for hosting us together with thousands of athletes from all over Italy and many foreign countries.

And finally a very big THANKS to everybody who choose our running event during the last years, who returned and who continues to come back – it is because of you that we find the power and courage to go on stage once again.

Info: www.ecomaratonadelchianti.it

CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) - Meno di tre mesi al 16-18 Ottobre, data prevista dell’Ecomaratona Chianti Classico, la manifestazione podistica che da 14 anni fa conoscere a migliaia di atleti la splendida zona del Chianti, luogo famoso e invidiato in tutto il mondo.

Un evento che offre diverse proposte adatte alla condivisione e alla convivialità, non solo di gare agonistiche, ma di passeggiate e visite nelle cantine, pasta party e un expo di tre giorni con articoli tecnici rivolti al podista, ma anche prodotti tipici del territorio.

Una vera e propria festa che anima l’intero paese di Castelnuovo Berardenga e rende unica l’esperienza per l’atleta e i suoi accompagnatori.

L’EVENTO - In questi mesi abbiamo cercato di creare una nuova manifestazione che potesse adattarsi alle regole imposte dal distanziamento sociale, studiando nuovi percorsi e possibili soluzioni per poter correre in sicurezza e nel contempo divertirci e godere di un intenso fine settimana fatto di amicizia e sport.

Ad oggi però con rammarico siamo giunti alla conclusione che non è possibile creare le condizioni che mantengano l’essenza dell’Ecomaratona del Chianti Classico nella completa sicurezza per gli atleti, le loro famiglie, i volontari e il paese che ci ospita.

Siamo lontani dal voler mettere in piedi un evento asettico, in cui si è costretti a spedire il pettorale per posta, a realizzare partenze scaglionate, ristori che possono offrire solo bottigliette e barrette confezionate, con arrivi privi di calore degli atleti costretti ad allontanarsi velocemente, senza pubblico che acclama e applaude fino all’ultimo podista, e in cui non è possibile realizzare la gran festa di premiazione finale.

Crediamo che organizzare un evento in queste condizioni non rispecchi lo spirito che ha determinato il successo dell’Ecomaratona del Chianti Classico in tutti questi anni e con grande rammarico ci sentiamo obbligati ad annullare l’edizione 2020.

Per tutti gli iscritti all’edizione 2020 di tutte le distanze, come da regolamento, il pettorale verrà spostato all’edizione 15-16-17 ottobre 2021, senza possibilità di rimborso. Prossimamente sarete informati sulle modalità del rinnovo iscrizione.

Più che mai in questi momenti ringraziamo gli sponsor che ci hanno sempre sostenuto, credendo in noi, e permettendoci di arrivare a oggi. Un grazie anche al Comune di Castelnuovo Berardenga che ci ospita, accogliendo migliaia di atleti da tutta Italia e da diversi paesi stranieri.

E infine, un grande grazie a quanti negli anni hanno scelto la nostra manifestazione, vi sono ritornati e verranno, perché è proprio in questo che troveremo la forza ed il coraggio di andare in scena ancora una volta.

Info: www.ecomaratonadelchianti.it

Castelnuovo Berardenga (SI) – Ottime notizie in casa della nascente 14^ edizione dell’EcoMaratona del Chianti Classico: la prestigiosa e storica azienda Italiana Diadora rinnova la partnership e sarà ancora una volta al fianco dell’organizzazione in qualità di sponsor tecnico. Si tratta di una stretta di mano che si rinnova anno dopo anno e che ormai dura da 10 anni.  

Paesaggi, panorami, bellezze artistiche, enogastronomia, accoglienza, tradizioni. L’EcoMaratona del Chianti Classico nasce con l’obiettivo di valorizzare tutto il territorio con un evento sportivo di alto livello che attragga campioni e appassionati podisti e camminatori di ogni tipo e livello. Si corre o si cammina su sentieri e strade bianche. Tanti gli eventi collaterali organizzati, che coinvolgono tutto il territorio, dalle cantine, ai castelli ai comuni. Il programma comprende 4 distanze competitive affiancate da altre distanze non competitive come la Camminata 19,9km, l’Ecopasseggiata 10 KM, Nordic WalkinChianti 11km e Trekking 11km.

Mauro Clarichetti, Presidente del Comitato Organizzatore della Ecomaratona del Chianti Classico, ha detto “Il rapporto con Diadora è paragonabile a quello con un amico sincero, insieme siamo cresciuti e abbiamo trasformato l’EcoMaratona del Chianti Classico in una realtà apprezzata dai podisti e dal territorio. La serietà del marchio Diadora, non fa che accrescere la nostra soddisfazione nell’aver rinnovato una partnership così importante e che diventa sempre più solida. Dobbiamo molto anche a Silvano Melani, titolare de Il Campione, negozio situato a Siena ma di riferimento per tutti i toscani, nostro angelo custode che ci supporta e ci ha messo in contatto con Diadora”. 

Diadora, in quanto sponsor tecnico, fornirà ad ogni iscritto un pacco gara contenente una maglietta running personalizzata, realizzata appositamente per l’evento, e sarà presente con lo stand dedicato alla disciplina sportiva del rivenditore ufficiale “Il Campione”.

Le iscrizioni all’evento sono già aperte da qualche mese e sono disponibili a questo link: https://www.enternow.it/it/browse/chianti-2020.

Questo il riepilogo eventi:
DISTANZE COMPETITIVE:

ECOMARATONA:  42 Km (max iscritti 700)

CHIANTI CLASSICO TRAIL:  21 Km (max iscritti 1.200)

TRAIL DEL LUCA: 13 Km (max iscritti 700)

DISTANZE NON COMPETITIVE:

CAMMINATA 19,9 KM

TREKKING: 11 km

NORDIC WALKINCHIANTI: 11 Km

ECOPASSEGGIATA: 10 Km

EMOZIONI NELLE CANTINE

Emozioni Chianti Classico – La Storia 5 km (max iscritti 250)

Emozioni Chianti Classico – La modernità: 8 km (max iscritti 250)

Info: www.ecomaratonadelchianti.it

Chi è Diadora -  Diadora, da oltre 70 anni nel mercato, ha contribuito a scrivere le pagine più belle della storia dello Sport. Situata nel distretto calzaturiero di Montebelluna, conosciuto a livello internazionale per la sua expertise nel mondo della calzatura sportiva e dimora di vere e proprie nicchie di eccellenza, ha fatto di artigianalità, innovazione e autenticità i valori chiave delle sue collezioni di sport e lifestyle. Oggi Diadora è presente su più di 60 mercati nel mondo e sta continuando la sua espansione grazie ad un’ampia offerta di prodotti all’avanguardia focalizzati nell’ambito delle performance, con le linee running, calcio e tennis e nell’ambito fashion, con la linea premium Heritage e con quella Sportswear, più mainstream.

Credits: PhotoToday

A tutte le donne uno sconto sulla quota di iscrizione dal 7 al 9 marzo 2020

 

 

CASTELNUOVO BERARDENGA (SI): ‘Date alle donne occasioni adeguate ed esse possono fare tutto’ (Oscar Wilde).  L’EcoMaratona Chianti Classico prende spunto dalla celebre frase di Oscar Wilde per ribadire alle donne che hanno una occasione di partecipare ad una manifestazione che profuma di sport, benessere, cultura del territorio, percorsi eno-gastronomici e di vigneti in autunno, degni di quadri dei migliori pittori.

Per questo, il comitato organizzatore della 14^EcoMaratona Chianti Classico ha rinnovato l’appuntamento della Festa della Donna con un regalo per tutte le donne, al contempo risolute e sensibili: uno sconto sulla attuale quota di iscrizione valido dal 7 al 9 Marzo, un premio per tutte le donne che abbiano già partecipato,  un incentivo per tutte quelle che vogliano cimentarsi per la prima volta e una spinta per chi non avesse ancora deciso. 

Nei giorni da sabato 7 a lunedì 9 marzo tutte le donne che tramite Enternow si iscriveranno alle prove competitive potranno quindi usufruire di uno sconto sulla quota attualmente in vigore.

REGALALE UN WEEKEND DI EMOZIONI: La promozione è valida per le donne ma non devono necessariamente iscriversi in autonomia, amici, compagni o parenti possono iscrivere una donna, magari per farle un bel regalo in un giorno importante.

TANTE DISTANZE: C’è davvero l’imbarazzo della scelta, ben 4 eventi competitivi per tutte le esigenze, dalle più allenate sulle lunghe distanze che potranno correre la EcoMaratona 42 km o il Chianti Classico Trail 21 km a quelle che preferiscono “correre forte” le brevi distanze, Trail del Luca 13 km o staffetta in gruppo 3x1.500m, una occasione per vivere un sodalizio femminile con una squadra.

Vi aspettiamo dal 16 al 18 ottobre a Castelnuovo di Berardenga, nel cuore del Chianti, per vivere tutti insieme un’esperienza di sport, cultura, gastronomia e condivisione da portare per sempre nel cuore.

Per accedere alla sezione ISCRIZIONI cliccare direttamente QUI.

 

MA COSA E’ L’ECOMARATONA CHIANTI CLASSICO? Ecomaratona Chianti Classico nasce con l’obiettivo di valorizzare ed esaltare le ricchezze paesaggistiche, enogastronomiche e le tradizioni dei nostri territori e si caratterizzano all’interno del panorama podistico per la bellezza e la naturalezza dei percorsi, sentieri e strade bianche, per gli eventi collaterali organizzati, cena e pranzo per gli atleti, visite organizzate gratuite a ville, castelli ed altre bellezze e risorse turistiche dei diversi comuni.

Ispirandosi a questi valori è nata l’Ecomaratona Chianti Classico che ha trasformato per circa tre giorni il paese di Castelnuovo Berardenga in una frizzante location piena di giovani e meno giovani con l’obiettivo comune di stare insieme, correre e degustare i prodotti locali al ricchissimo Pasta Party, ben due, una cena pre-gara ed un pranzo post-gara.

 

Info: www.ecomaratonadelchianti.it

Cesare Monetti

Ufficio Stampa Ecomaratona Chianti Classico

cesare.monetti@runtoday.it

 

Credits: Phototoday

Castelnuovo Berardenga (SI) – La 14^ edizione della Ecomaratona del Chianti Classico, in programma dal 16 al 18 ottobre 2020 annuncia la nuova partnership con Ethic Sport®, azienda italiana leader nel settore dell’integrazione sportiva.

L’Ecomaratona del Chianti Classico nasce con l’obiettivo di valorizzare ed esaltare le ricchezze paesaggistiche, enogastronomiche e le tradizioni del territorio e si contraddistinguere all’interno del panorama podistico per la bellezza e la naturalezza dei percorsi: sentieri e strade bianche, ma anche per tanti collaterali organizzati, che coinvolgono tutto il territorio, dalle cantine, ai castelli ai comuni. Una manifestazione sportiva aperta a tutti, agonisti e passeggiatori di ogni tipo. Per questo il programma comprende 4 distanze competitive affiancate da altre distanze non competitive come la Ecopasseggiata 10 KM, "Emozioni nelle Cantine" e Nordic WalkingChianti.

Mauro Clarichetti, Presidente del Comitato Organizzatore della Ecomaratona del Chianti Classico, ha così confermato la neonata partnership con Ethic Sport®: “Siamo molto soddisfatti di come stia crescendo e si stia confermando negli anni la nostra gara. Avere la fiducia da parte di una azienda italiana con esperienza decennale nel settore della nutrizione per gli sportivi ci dà grande soddisfazione e ne siamo orgogliosi. Avere al nostro fianco Ethic Sport® significa poter contare su un partner attento alle esigenze degli amatori, che sono la maggior parte dei partecipanti alle nostre manifestazioni”.

Siamo molto orgogliosi di dare il via ad una partnership così ambiziosa al fianco di un evento prestigioso come l’Ecomaratona del Chianti. – ha affermato Dr. Massimiliano di Montigny Communication & Marketing Manager ES Italia S.r.l. - Metteremo al servizio di organizzatori ed atleti non solo i nostri migliori prodotti, sempre più diffusi tra i podisti, ma anche la nostra esperienza prima, durante e dopo la competizione. Accompagneremo i runner verso la loro miglior performance!" 

Le iscrizioni all’evento sono già aperte da qualche mese e sono disponibili a questo link: https://www.enternow.it/it/browse/chianti-2020.

Questo il riepilogo eventi:
DISTANZE COMPETITIVE:

ECOMARATONA:  42 Km (max iscritti 700)

CHIANTI CLASSICO TRAIL:  21 Km (max iscritti 1.200)

TRAIL DEL LUCA: 13 Km (max iscritti 700)

DISTANZE NON COMPETITIVE:

ECOPASSEGGIATA:  10 Km

EMOZIONI CHIANTI CLASSICO: 7 km (max iscritti 250)

EMOZIONI CASTELNUOVO:  7 km (max iscritti 300)

NORDIC WALKINCHIANTI: 10 Km

CHI E’ EHTICSPORT - EthicSport® è un brand italiano nato da un attento percorso di ricerca e sviluppo e proiettato a soddisfare le esigenze nutrizionali di tutti gli atleti, dai professionisti agli amatoriali oltre che a creare maggiore consapevolezza sulle problematiche alimentari nella pratica sportiva.

L’esperienza di EthicSport® nasce sul campo e cresce giorno dopo giorno grazie al continuo contatto con squadre professionistiche, federazioni sportive, staff medici e Università.

Gli integratori professionali EthicSport® sono stati sviluppati per ottimizzare il rendimento in tutte le fasi delle discipline sportive, con un’attenzione particolare agli sport di endurance. L’efficacia, la sicurezza, l’elevata digeribilità e l’ottimo sapore sono solo alcuni dei motivi che hanno reso EthicSport® il marchio di integratori più richiesto in Italia.

Info: www.ecomaratonadelchianti.it

 

Castelnuovo Berardenga (SI) - Presentata questa mattina presso il Palazzo della Provincia in Piazza Duomo a Siena la Ecomaratona del Chianti Classico, evento podistico in programma il prossimo 18, 19 e 20 Ottobre 2019

Ecomaratona Chianti Classico, giunta ormai alla 13^ edizione, con circa 5mila partecipanti è una delle più suggestive manifestazioni podistiche ‘off road’ nel panorama italiano che apre le porte anche alle sue cantine per soddisfare i desideri di tutti i podisti che arrivano da tutte le regioni italiane e da tante nazioni estere.

I partecipanti, insieme ai loro famigliari o agli amici, potranno correre diverse distanze o anche solo camminare, trascorrendo un magnifico fine settimana all’insegna dei sapori della tradizione, degustando vino di alta qualità e camminando tra i vigneti in compagnia di esperti.

Si rinnova la collaborazione tra il Consorzio Vino Chianti Classico e l’Ecomaratona del Chianti Classico

Valorizzazione delle tradizioni e del territorio, questa è la premessa nonché l’obiettivo comune di due realtà che hanno unito gli sforzi per dare ancor più risalto ad un territorio unico al mondo, vocato da secoli alla produzione di vino di eccellenza, ma al tempo stesso capace di conservare la giusta proporzione tra vigne, boschi, borghi e colline.

Un sodalizio iniziato già da molti anni, che nel 2018 ha portato al cambio del nome della kermesse sportiva, da “Ecomaratona del Chianti” a “Ecomaratona del Chianti Classico’.

Promozione attiva per tutte le donne, dall'8 al 10 Marzo

Castelnuovo Berardenga (Si) - L’Ecomaratona Chianti Classico piace, tanto. E piace soprattutto alle donne, sempre sensibili al contesto in cui si svolge la gara con panorami mozzafiato e per il connubio culturale, sportivo ed enogastronomico che questa gara riesce ad offrire in tre giorni di festa. Una sensibilità che va incentivata e soprattutto premiata. Per questo il  quindi il comitato organizzatore ha deciso di proporre anche per quest’anno una promozione speciale in occasione della Festa della Donna.

Come gli anni passati, siamo presenti con il nostro stand nell'area expo della Firenze Marathon (Stazione Leopolda, Viale Fratelli Rosselli 5 - zona Porta a Prato) insieme anche a TDS/Enternow che solo per oggi riserva delle promozioni e sconti particolari validi solamente per chi andrà ad attivarle sul posto oggi, venerdi' 23 Novembre.

Quasi 4000 i partecipanti ad una spettacolare 12^ edizione:
Giorgio Calcaterra domina la prova sui 21km, tripletta di Andi Dibra nella 42km


Un weekend autunnale baciato dal sole. Non poteva esserci cornice migliore per la 12^ edizione dell’Ecomaratona del Chianti Classico che ha riscosso l’ennesimo grande successo di partecipazione ed entusiasmo grazie ad un territorio che offre uno scenario unico al mondo per bellezza, ospitalità e offerta enogastronomica.

Quasi 4.000 i partecipanti totali così suddivisi: 480 nella 13km, 1.010 nella mezza maratona, 630 nella maratona, 200 alla prova di Nordic Walking e circa 890 alla non competitiva a cui si aggiungono i 66 della staffetta. Ben 39 le nazionalità rappresentate con un 30% circa di partecipazione straniera (da Belgio e Svezia i gruppi più numerosi, a seguire Stati Uniti, Olanda, Polonia e Giappone)

Amici maratoneti siete pronti ? Questo è il grande weekend della maratona di Roma e lo staff dell’Ecomaratona del Chianti è impaziente di incontrarvi allo stand per fornirvi tutte le informazioni su uno degli appuntamenti più attraenti del calendario autunnale.

Passate a trovarci all’Expo: da giovedì a sabato vi accoglieremo al Roma Convention Center “La Nuvola”, con l’ospitalità tipica della nostra terra e con uno sconto speciale del 10% per chi si iscrive in fiera.

Il Comitato Ecomaratona del Chianti

La corsa è donna. Così come la maratona. Potevamo non rivolgere un pensiero speciale alle nostre runner ?

L’Ecomaratona del Chianti è da sempre una manifestazione che piace molto al pubblico femminile sia per il contesto davvero unico in cui si svolge, sia per il programma culturale e di eventi collaterali che la affianca. Un affetto ricambiato dall’organizzazione che è felice di incentivare la partecipazione femminile, riproponendo anche quest’anno una promozione speciale in occasione della Festa della Donna.

La strada per l’EcoMaratona del Chianti 2018 passa da Firenze. Per la precisione, dall’expo village di Firenze Marathon.

Tutti i runner che si iscriveranno alla prossima edizione dell’EcoMaratona del Chianti nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 novembre presso il nostro stand all’Expo Village di Firenze Marathon potranno infatti approfittare di una promozione da non perdere. Una promozione speciale su tutte le distanze competitive, prima dell’apertura ufficiale delle iscrizioni della prossima edizione : € 25 per la 42K, € 18 per la 21K ed € 13 per la 13K.

Tale era stato il successo dello scorso anno, che anche nel 2017 abbiamo deciso di replicare: la prova regina delle 3 distanze competitive in programma, l’EcoMaratona del Chianti (42 km), ha preso il via nel suggestivo scenario del Castello di Brolio, grazie alla straordinaria accoglienza del barone Francesco Ricasoli, XXXII barone di Brolio.

Una fortezza antica di dieci secoli ha fatto da sfondo alla partenza dell’undicesima edizione dell’EcoMaratona del Chianti, accogliendo gli oltre 700 partecipanti nel proprio giardino incantato, eccezionalmente aperto per l’occasione, in un’atmosfera sospesa tra i vigneti del Consorzio Chianti Classico, da una parte, e i bastioni della fortezza, dall’altra.

Siete curiosi di sapere cosa troverete nel pacco gara ? Sorpresa ! Scherziamo, ecco cosa abbiamo inserito nel kit che ritirerete insieme al vostro pettorale :

Ecomaratona 42 km: maglia tecnica Diadora, manicotto tecnico Diadora, calze tecniche BV SPORT, bottiglia Chianti Classico, 2 buoni per il Pasta Party*, servizio navetta Castelnuovo Berardenga/Brolio e ritorno, deposito borse. Superato il traguardo, al collo di tutti i finisher solo della 42K verrà messa la medaglia solidale realizzata nel laboratorio di ceramica allestito nell’accampamento di Dakhla dei campi profughi Saharawi, grazie al contributo dell’associazione El Ouali.

Ieri mattina, 5 ottobre 2017, l’Ecomaratona del Chianti ha fatto il suo ingresso a Palazzo Chigi, presentando la prossima edizione, in calendario il 13-15 ottobre a Castelnuovo Berardenga (SI). È la prima volta che una corsa podistica viene presentata nel palazzo del Governo italiano.

Alla presenza del ministro per lo Sport, Luca Lotti; del deputato Paolo Cova; del presidente della Provincia di Siena e sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi; del presidente del Consorzio Vino Chianti Classico, Sergio Zingarelli; del maratoneta e campione del mondo 100 km, Giorgio Calcaterra e di Fabio Fiaschi, giornalista e direttore Runners & Benessere abbiamo illustrato la storia, gli straordinari risultati ottenuti nelle precedenti manifestazioni e il programma della prossima edizione dell’EcoMaratona del Chianti.

logo ecomaratona

 Iscriviti alla newsletter

Contatti

Fax +39 0577 1918128
info@ecomaratonadelchianticlassico.it

INVIACI UN MESSAGGIO

Input non valido