testata home

Archiviata la VII^ edizione della nostra Ecomaratona, non resta adesso che ripercorrerne le tappe. Segnatevi bene queste date :

Domenica 3 Novembre ore 21.00
su Siena TV (canale 682 e 669 del digitaleterrestre) andrà in onda uno speciale dedicato alla manifestazione

Domenica 3 Novembre ore 22.20
seconda puntata di Runners e Benessere dedicata alla "II^ Passeggiando per cantine" : interviste a Roberto Bozzi e Fabrizio Nepi, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Castelnuovo Berardenga. A seguire, una breve chiacchierata con Cristiana Tozzi (una delleorganizzatrici dell'iniziativa) e i pareri dei partecipanti alla passeggiata.
La prima puntata  è andata in onda Domenica 27 ottobre sul canale 194 di Toscana TV ed è visibile sul sito www.runners.it o cliccando sul link seguente :
http://www.youtube.com/watch?v=kDU1dpMHx94&feature=share

Giovedì 14 Novembre ore 22.20
su Toscana TV(canale 18 del digitale terrestre) sarà trasmesso un ampio servizio sull' Ecomaratona del Chianti, con il commento di alcuni nostri membri del Comitato Organizzatore presenti in studio. La puntata sarà visibile dal giorno dopo sul sito www.runners.it

Cogliamo inoltre l'occasione per informare che dal nostro sito è scaricabile il book in pdf dell'edizione appena conclusa, con un ricco corredo di foto e classifiche. Clicca sul link sotto per scaricare l' EcoChianti Book 2013 :

http://www.ecomaratonadelchianticlassico.it/website/Ecochianti_Book_2013.pdf

---

Il Comitato Organizzatore Ecomaratona del Chianti

Per rendere ancora più appetitoso il già allettante invito di correre in uno dei paesaggi più invidiati al mondo, imbrunito dai colori autunnali, stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli delle tante iniziative collaterali all’evento.

Il via sarà dato Sabato 19 ottobre alle ore 16.30 : dopo il tour tra le cantine che nella mattinata darà la possibilità a 600 appassionati camminatori di degustare i piatti toscani nelle sei aziende agricole coinvolte, ci si sposterà nel pomeriggio al Teatro Alfieri (a pochi passi da P.zza Marconi) per partecipare a un convegno tecnico su “Alimentazione e allenamento nel trail”.

Manca ancora poco per iscriversi alla VII^ Ecomaratona del Chianti con le quote agevolate previste per i percorsi competitivi fino al 21 settembre. Fino a quella data ci si potrà infatti iscrivere all’ ECOMARATONA di  42 km al costo di 30 euro (dal 22 settembre, a 35 euro), alla CHIANTI TRAIL di 18 km a 15 euro + 5 euro di cauzione chip (dal 22 settembre, 20 euro + 5 euro di chip - chiusura iscrizioni a 800 iscritti) e al TRAIL DEL LUCA di 11 km a 15 euro + 5 euro di chip (dal 22 settembre, 20 euro + 5 euro di chip - chiusura iscrizioni a 600 iscritti).

 

Ciao a tutti, prendete carta e penna e segnatevi queste date per assistere alla puntata di RUNNERS TV dove saranno presenti alcuni componenti del nostro Comitato per parlare dell'Ecomaratona del Chianti 2013 :

Sabato e Domenica 27/28 Luglio alle ore 11.00 sul canale digitale terrestre 194 di Toscana TV - News e Sport
Giovedì 1 Agosto alle ore 22.20 sul canale digitale terrestre 18 di Toscana TV


Prevista anche la presenza di Daniele Menarini co-direttore della rivista Correre.

Per chi avesse impegni la puntata è visibile tramite www.runners.it dal giorno successivo.

Un saluto.

Il Comitato Ecomaratona del Chianti

Correre con la mente, oltre che con le gambe. È con questo spirito che tantissimi appassionati di podismo e amanti della scrittura si sono cimentati nel concorso letterario che prevedeva, tra gli altri premi in palio, l’assegnazione di due pettorali per l’ Ecomaratona del Chianti, in programma a Castelnuovo Berardenga Domenica 20 Ottobre.

Il concorso, lanciato dal nostro Comitato Organizzatore, in collaborazione con la rivista Runners e Benessere, contemplava la presentazione di elaborati in prosa o in poesia sul tema “Corsa e benessere: perché correre mi fa stare bene”. Giunti il 30 Aprile alla chiusura della prova, la redazione del mensile ha proceduto, come da regolamento, alla valutazione dei numerosi elaborati presentati.

Quest’anno c’è anche un’altra possibilità per assicurarsi un pettorale per l’Ecomaratona di 42 km : partecipare al concorso organizzato dal nostro Comitato Organizzatore in collaborazione con la rivista Runners e Benessere. Ancora per qualche giorno si potrà infatti concorrere inviando un racconto o una poesia sul tema : “Corsa e benessere: perché correre mi fa stare bene”.

Gli elaborati vanno inviati entro il 30 aprile a redazione@runners.it. In palio, oltre ai pettorali per l’Ecomaratona, materiale sportivo e la pubblicazione del testo sulla rivista.

Un saluto

 

Il Comitato Ecomaratona del Chianti

Si riaccendono i motori dell’Ecomaratona del Chianti, che si prepara ad attendere migliaia di podisti Domenica 20 ottobre a Castelnuovo Berardenga (SI).

Forti del successo raggiunto nella passata edizione, con ben 3.000 partecipanti totali, il nostro Comitato Organizzatore è già all’opera per preparare un’edizione ancora più suggestiva e ricca di novità.

Si parte da Venerdì 18, quando presso il rinnovato circolo culturale di Villa a Sesta, gli amanti della buona tavola potranno prenotarsi per una cena con piatti della tradizione toscana innaffiata da Chianti DOCG e accompagnata da musica locale (per dettagli consultare il programma sul nostro sito web)

!! ATTENZIONE : LA PROMOZIONE E' SCADUTA IL 6 GENNAIO !!

Nelle prossime settimane provvederemo a pubblicare l'elenco di tutti gli atleti che hanno aderito

E' stata davvero un'edizione record per l' Ecomaratona del Chianti 2012 svoltasi domenica 21 ottobre a Castelnuovo Berardenga (SI) con tutte le proposte alternative della Chianti Trail (18 km), il tracciato ridotto non competitivo (10 km) e la "Passeggiando per Cantine" (8 km), la vera novità: a conti fatti, ben 3.000 partecipanti hanno calpestato le terre senesi.

Il Comitato Organizzatore e tutta la cittadinanza di Castelnuovo Berardenga vi ringraziano per aver fatto sentire di nuovo il nostro paese al centro del podismo sano, puro, verde e per questo non ci stancheremo mai di ringraziarvi tutti.

 

Informiamo tutti i nostri atleti/visitatori che le foto ufficiali della VI^ Ecomaratona del Chianti 2012 saranno disponibili gradualmente nei prossimi giorni sul sito  www.fotostudio5.com . Per informazioni sulle foto e sui "diplomi di partecipazione" è possibile contattare il numero 0547 80652 o inviare una email a info@fotostudio5.com


Per tutte le classifiche 2012 cliccare sulla voce di menù in alto "Classifiche 2012"  . Le stesse sono consultabili anche sul sito della TDS cliccando QUI .

 

---

Il Comitato Ecomaratona del Chianti

Record di partecipanti sugli spettacolari percorsi delle colline senesi

 

E' stata davvero un'edizione record per l' Ecomaratona del Chianti 2012 svoltasi domenica 21 ottobre a Castelnuovo Berardenga (Si) con tutte le proposte alternative della Chianti Trail (18km), il tracciato ridotto non competitivo (10km) e la "Passeggiando per Cantine" (8km), la vera novità: a conti fatti, ben 3.000 partecipanti hanno calpestato le terre senesi.

A dare il via alla carrellata di eventi, le scolaresche delle scuole elementari e medie che Sabato mattina si sono cimentate in una staffetta e in una caccia al tesoro attraverso le vie del paese in un clima di grande partecipazione di pubblico. Tutti i ragazzi indossavano delle magliette verdi donate dal nostro Comitato Organizzatore in collaborazione con la ditta Moncada Energy Group, specializzata in energie rinnovabili. Subito dopo, sono stati presentati i progetti di eco-sostenibilità realizzati dalle classi nelle ultime settimane precedenti la manifestazione. Nel pomeriggio si è invece svolto nei locali del Teatro Comunale il convegno su “Allenamento e alimentazione nel trail” con interventi di Fabrizio Angelini, Luca Gatteschi, rispettivamente presidente e consigliere della SinSeb (Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere). Ad aprire i lavori, a nome del Comune di Castelnuovo Berardenga, il vicesindaco Fabrizio Nepi. A seguire, la presentazione dei percorsi, dei ristori e tutte le informazioni utili per la gara a cura di Mauro Clarichetti, responsabile del percorso, e Federica Muzzi, vice-presidente del Comitato organizzatore. In serata tutti al "PASTA PARTY".

Letteralmente invasi dalle iscrizioni... !! Il meteo che attualmente sembra essere favorevole ha sicuramente invogliato gli ultimi indecisi :-)    Grandi numeri sull'Ecomaratona di 42 Km e boom di iscritti alla Chianti Trail di 18 km, il numero più alto in assoluto di tutte le edizioni... !!

Un saluto a tutto lo staff della TDS (Timing Data Service) che in questi giorni ed in queste ore è chiamato ad evadere una mole notevole di iscrizioni.... Buon lavoro ragazzi !! :-)

Al prossimo aggiornamento.


Il Comitato Ecomaratona del Chianti

Gelindo Bordin e lo staff tecnico Diadora, sponsor tecnico della manifestazione, saranno a Castelnuovo Berardenga (Si), Domenica 21 Ottobre per correre la VI edizione dell’Ecomaratona del Chianti. Fin dalla tarda mattinata di Sabato 20, Gelindo sarà a disposizione di tutti gli appassionati per dispensare consigli sulla corsa e incoraggiare tutti i partecipanti alla gara.

 

A meno di due mesi dall’inizio della nostra Ecomaratona, il Comitato Organizzatore è lieto di presentare tutti i percorsi e le alternative previste in caso di pioggia.

Confermato anzitutto il percorso della maratona come negli anni precedenti. Per evitare gli inconvenienti verificatisi nel 2010 per la forte pioggia è stato studiato un tracciato alternativo evitando la zona di Monteaperti e ampliando un anello di strada sterrata all’interno di Arceno, in un paesaggio naturale dove è possibile incontrare caprioli, volpi, lepri, fagiani e cinghiali. Questa variante verrà utilizzata  in base alle condizioni del percorso.

Mentre procedono a pieno ritmo le iscrizioni alla VI^ edizione dell’Ecomaratona del Chianti, si definisce il contenuto del ricco pacco-gara predisposto per i tanti podisti che accorreranno domenica 21 Ottobre a Castelnuovo Berardenga (Si).

Prenderanno ufficialmente il via domani Martedì 1 maggio le iscrizioni alla VI^ edizione dell’Ecomaratona del Chianti, classica del podismo toscano in natura, in programma a Castelnuovo Berardenga (Si) Domenica 21 ottobre.

E l’occasione non poteva essere migliore per annunciare la grande novità di quest’anno: una passeggiata enogastronomica di 8 km che vi permetterà di godere di paesaggi mozzafiato e degustare l’ottimo Chianti unito ai prelibati piatti della cucina Toscana. Cinque meravigliose cantine vi faranno visitare i loro locali e assaggiare il prezioso vino locale accompagnato da bruschette, affettati, formaggi, zuppe di pane e i famosi dolci senesi. Un vero e proprio pranzo itinerante per pochi fortunatissimi: chiusura iscrizioni a 300 partecipanti.

Volevamo informare tutti i ns amici che oggi pomeriggio 3 Gennaio, intorno alle ore 18:15, il Comune di Castelnuovo Berardenga sarà protoganista su RAI 2 della rubrica "Sì Viaggiare" all'interno del Tg2. Speriamo così di far conoscere ancora di più gli straordinari paesaggi e la tipicità del nostro territorio.

 

Un caro saluto.

-------

Il Comitato Ecomaratona del Chianti

Si è svolta nella mattinata di ieri  4 Ottobre nella Sala dell'Aurora della Provincia di Siena, la conferenza stampa di presentazione della V^ Ecomaratona del Chianti.

Gli intervenuti alla conferenza :

Marco Saletti, assessore allo sport della Provincia di Siena
Fabrizio Nepi, vicesindaco del Comune di Castelnuovo Berardenga
Fabio Fiaschi, presidente regionale UISP
Giovanni Ianniello, direttore territoriale mercato Siena di Banca Monte dei Paschi di Siena
Alcuni membri del nostro Comitato Organizzatore Ecomaratona del Chianti

 

 

Di seguito il video dell'intervista effettuata da uno dei media presenti all'evento ad uno dei nostri rappresentanti intervenuti, Christian Tozzi :


{iframe width="640" hight="360" ...}http://www.youtube.com/embed/FG00fhmhoYo{/iframe}



Di seguito alcune dichiarazioni rilasciate dagli intervenuti :

“L’amministrazione provinciale di Siena – afferma l’assessore allo sport della Provincia di Siena, Marco Saletti – dà il suo più caloroso benvenuto agli sportivi e agli appassionati che domenica 16 ottobre correranno lungo le strade bianche di Castelnuovo Berardenga. Giunta alla quinta edizione l’Ecomaratona è ormai un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano coniugare l’esercizio fisico alla scoperta di un ambiente tra i più affascinanti e meglio conservati d’Italia. La Provincia, insieme ai Comuni del territorio, da anni sta investendo risorse per preservare e valorizzare le strade bianche che sono uno degli elementi caratterizzanti di questa parte di Toscana. Siamo perciò lieti di accogliere un evento che racchiude in sé tante qualità: intelligente perché è partecipe di un uso positivo del territorio, divertente perché rappresenta una forma sana di socialità e di pratica sportiva, etico perché sostiene ragioni umanitarie che non possono lasciare indifferenti. Grazie perciò a tutti i partecipanti e naturalmente alle istituzioni, alle associazioni e ai cittadini che si sono prodigati per la riuscita di questa splendida manifestazione”.

 

“Siamo giunti alla V edizione dell'Ecomaratona, – commenta il vicesindaco del Comune di Castelnuovo  Berardenga, Fabrizio Nepi - una manifestazione molto importante per il nostro territorio che porterà oltre 2mila persone a conoscere il nostro paese e le nostre campagne. E’ un’iniziativa che riesce ad unire la pratica sportiva con la valorizzazione dei nostri beni ambientali, storici e culturali. Un grande ringraziamento va agli organizzatori, agli sponsor e alla struttura tecnica del Comune che si sta impegnando per una buona riuscita dell’evento”.

 

“Si tratta - dice il presidente regionale Uisp, Fabio Fiaschi – di una delle maratone più importanti d'Italia, la più partecipata del genere. Una tra le sei maratone più importanti in Toscana insieme a quelle di Borgo San Lorenzo, Firenze, Livorno, Lucca, Pisa e l’unica nel suo genere. Un evento importante non soltanto per la Uisp regionale, ma anche nazionale e sul quale stiamo puntando tantissimo per la valorizzazione del territorio attraverso le belle pratiche dello sport e dei comportamenti ecologici. Si tratta, infatti, di uno sport che porta con sé un grande messaggio di attenzione, tutela e sensibilità nei confronti dell’ambiente”.

 

“A nome del Comitato Ecomaratona del Chianti – spiega Mauro Clarichetti del Comitato organizzatore dell’Ecomaratona del Chianti - e della Polisportiva ‘La Bulletta’ intendo ringraziare tutte le aziende per il loro contributo, le istituzioni e le associazioni locali e regionali per la loro collaborazione e disponibilità, che ci hanno permesso ancora una volta di essere in grado di organizzare un così importante evento. L’intesa di tante forze permette ad una piccola realtà, come quella in cui ci troviamo, di poter programmare una manifestazione che anno dopo anno richiama sempre più atleti da ogni angolo del mondo. La nostra folle idea di miscelare sport, turismo ed enogastronomia nacque cinque anni fa come un gioco e piano piano è cresciuta fino a richiamare ogni anno 2mila partecipanti e tantissimi turisti, diventando quindi un’importantissima ricchezza per il comune e la provincia che ci ospitano. Nel corso degli anni il Comitato organizzatore si è impegnato contribuendo in maniera fattiva al sostegno di realtà meno fortunate della nostra aiutandole anche economicamente con adozioni a distanza e sostegno alla popolazione Saharawi. Da quest’anno, inoltre, si aggiunge un concreto impegno per la conservazione del territorio e delle sue risorse”.

 

“Il sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena all’Ecomaratona del Chianti, manifestazione dove sono presenti anche le massime istituzioni quali Comune, Provincia e Regione, è la dimostrazione di una simbiosi storica fra la Banca ed un territorio straordinario, con le sue ricchezze paesaggistiche e artistiche conosciute in tutto il mondo – afferma Giovanni Ianniello, direttore territoriale mercato Siena di Banca Monte dei Paschi -. L’Ecomaratona del Chianti non è solo una grande competizione podistica, ma un evento capace di coniugare i valori dello sport con quelli culturali e del rispetto per l’ambiente, e soprattutto con l’etica della solidarietà, valori assoluti che fanno da sempre parte della 'natura' stessa di Banca Monte dei Paschi di Siena”.

 

Un saluto

---

Il Comitato Ecomaratona del Chianti

Quando correre fa bene anche agli altri

Sono due le iniziative sotto il segno della solidarietà che rendono l'Ecomaratona del Chianti, oltre che una manifestazione sportiva ed un evento di richiamo dal punto di vista turistico, anche occasione per rendersi autori di gesti di beneficenza e solidarietà.

logo ecomaratona

 Iscriviti alla newsletter

Contatti

Fax +39 0577 1918128
info@ecomaratonadelchianticlassico.it

INVIACI UN MESSAGGIO

Input non valido