Regolamento 15^EcoMaratona del Chianti Classico 
14/16 Ottobre 2022

Il programma è indicativo e potrebbe subire modifiche anche pochi giorni prima della manifestazione in ottemperanza alle normative per la prevenzione della diffusione della pandemia da Covid19 in vigore alla data della manifestazione. Le eventuali variazioni saranno pubblicate in questa sezione e per tramite della nostra newsletter alla quale invitiamo ad iscrivervi.

 

DISTANZE COMPETITIVE

EcoMaratona del Chianti Classico 42 km (massimo iscritti 700)       
EcoMaratonina del Chianti 21 Km (massimo iscritti 1.200)   
Tra il bosco e le vigne del Chianti 13 Km (massimo iscritti 700) 
Staffetta 3x1500 (massimo 50 squadre da 3 persone)

REQUISITI  PARTECIPAZIONE

-  Aver compiuto 20 anni al 16/10/2022 per partecipare all’ EcoMaratona del Chianti Classico 42 km
- Aver compiuto 18 anni al 16/10/2022 per partecipare all’ EcoMaratonina del Chianti 21 Km e al Tra il bosco e le vigne del Chianti 13 Km
- Per i tesserati UISP:
- Tesseramento  valido alla data della manifestazione;
- Essere in possesso del Certificato medico agonistico per ‘ATLETICA LEGGERA’, valido alla data della manifestazione;
- Per i tesserati FIDAL, EPS (Enti di Promozione Sportiva) e per Runcard:
          -tesseramento valido alla data della manifestazione;
- Essere in possesso del Certificato medico agonistico per ‘ATLETICA LEGGERA’, valido alla data della manifestazione.
- Per i non tesserati:  Essere in possesso del Certificato medico agonistico per ‘ATLETICA LEGGERA’, valido alla data della manifestazione.
- Non verranno accettati Certificati medici con dicitura diversa da ‘ATLETICA LEGGERA’.
- Per gli atleti non tesserati stranieri e residenti all’estero: 
- Health Form compilato da un medico competente del Paese di provenienza.

Con la firma della scheda di iscrizione o con l’iscrizione via web, ogni atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della manifestazione , e solleva il Comitato organizzatore da ogni responsabilità civile e penale per danni a persone e/o cose da lui causati o da lui derivati.

QUOTE  Di ISCRIZIONE

EcoMaratona del Chianti Classico 42 km (massimo iscritti 700):
- Fino al 31/05/2022 euro 40.00
- Fino al 31/08/2022 euro 50.00
- Fino al 13/10/2022 euro 60.00

EcoMaratonina del Chianti 21 Km (massimo iscritti 1.200):
- Fino al 31/05/2022 euro 25.00
- Fino al 31/08/2022 euro 30.00
- Fino al 13/10/2022 euro 35.00

Tra il bosco e le vigne del Chianti 13 Km (massimo iscritti 700):
- Fino al 30/06/2022 euro 15.00
- Fino al 15/09/2022 euro 20.00
- Fino al 13/10/2022 euro 25.00

Staffetta 3x1500 (massimo 50 squadre da 3 persone):

Tutte le iscrizioni alle distanze competitive saranno gestite dalla società Timing Data Service, iscrizioni da effettuare collegandosi al sito www.ecomaratonadelchianticlassico.it;

Per le società l’iscrizione potrà essere fatta tramite il format da scaricare cliccando QUI

inviando il format compilato (il format non deve essere modificato, e le info sono tutte obbligatorie) e la copia bonifico effettuato su conto corrente Iban IT04V0103071800000000436057 intestato a ASD polisportiva La Bulletta. ( non saranno accettate iscrizioni senza bonifico allegato),

e inviando tutto per email a:chianti@tds.sport

Per i gruppi è previsto ogni 10 iscrizioni effettuate, un pettorale omaggio alla manifestazione minore.

MANCATA PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI COMPETITIVE
Nel caso in cui non si possa più prendere parte ad una delle competitive, fino a 10 giorni prima dell'evento sarà possibile posticipare la partecipazione all'edizione successiva a fronte del pagamento di € 10 a titolo di costi di segreteria da effettuare sul conto corrente Iban IT04V0103071800000000436057 intestato a ASD polisportiva La Bulletta.

PARTENZE
EcoMaratona del Chianti Classico 42 km: Domenica 16 Ottobre 2022 ore 9.30 dal Castello di Brolio con arrivo a Castelnuovo Berardenga. Tempo massimo 8 ore. Cancello alle ore 16.00 in Loc. Calcinaia al  K 33.500

Tra il bosco e le vigne del Chianti 13 km: Domenica 16 Ottobre 2022 ore 9.30 da P.zza Marconi (Castelnuovo Berardenga) con arrivo stesso luogo. Tempo massimo 3 ore.

EcoMaratonina del Chianti 21 Km: Domenica 16 Ottobre 2022 ore 9.40 da P.zza Marconi (Castelnuovo Berardenga) con arrivo stesso luogo. Tempo massimo 4 ore.

Staffetta 3x1500 mt: Venerdì 14 Ottobre 2022 ore 19.00 nella piazza di Castelnuovo Berardenga.

LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERÀ IN QUALSIASI CONDIZIONE ATMOSFERICA 

RITIRO PETTORALE DISTANZE COMPETITIVE
Il pettorale dovrà essere ritirato personalmente c/o il Circolo Arca di via Mazzei, a c.ca 150 mt da P.zza Marconi (piazza centrale del paese) esibendo un documento d’identità Venerdi 14 Ottobre dalle ore 17:00 alle ore 18:30, Sabato 15 Ottobre dalle 10.00 alle 19.30. In alternativa potrà essere ritirato la mattina del 16 ottobre dalle 6.30 alle 8.30 nella stessa sede. 

PACCO GARA
Il pacco gara va ritirato a Piazza Marconi, Castelnuovo Berardenga.
Per gli iscritti alla 42 km: capo tecnico Diadora, bottiglia Chianti Classico, medaglia finisher e due buoni “Pasta Party”* da utilizzare per la cena di sabato 15 ed il pranzo di domenica 16 

Per gli iscritti alla 21 km: capo tecnico Diadora, bottiglia Chianti Classico, medaglia finisher e un buono “Pasta Party”* da utilizzare per la cena di sabato 15 
Per gli iscritti alla 13 km: capo tecnico Diadora e un buono “Pasta Party”* da utilizzare per la cena di sabato 15 

  • *i buoni “Pasta Party” sono per la cena del sabato e il pranzo della domenica. I buoni non sono né cedibili né interscambiabili fra di loro in quanto ognuno deve essere consumato per il giorno indicato sopra e sono riservati esclusivamente al titolare del pettorale. L'effettiva realizzazione del Pasta Party sarà comunicata nel mese di Settembre e seguirà le normative Covid.

PREMIAZIONI GARE COMPETITIVE (I PREMI NON RITIRATI NON VERRANNO CONSEGNATI IN SEGUITO)

Verranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne assoluti.
Inoltre, verranno premiati i primi tre di ogni categoria uomini e donne come da regolamento UISP secondo lo schema sotto riportato

  1. N.B. I premi assoluti non sono cumulabili con quelli di categoria.

Per le staffette le premiazioni si svolgeranno la sera di venerdì 15 ottobre alle ore 20.00. Verranno premiate le prime 3 staffette di ogni categoria con bottiglie di vino delle cantine del “Consorzio del Chianti Classico”.


DEPOSITO BORSE e docce
Deposito borse: solo gli atleti iscritti alla 42 km potranno usufruire del servizio deposito borse e potranno lasciare alla partenza al Castello di Brolio entro le ore 9.00 esclusivamente l’apposita sacca porta indumenti che ritireranno con il pacco gara. Ritiro poi a Castelnuovo Berardenga in Piazzale Citerna fronte Circolo della Filarmonica (area ritiro pettorali). 

Servizio docce: presso la palestra comunale Via Turati 6, come nelle precedenti edizioni.

DIRITTO D’IMMAGINE, DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ E INFORMATIVA ART. 13 DLGS 196/2003 TUTELA DELLA PRIVACY
Con la presente dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento dell' EcoMaratona del Chianti Classico e di essere consapevole che partecipare all’evento in questione potrebbe essere pericoloso per la mia salute. Riconosco che non dovrei iscrivermi e partecipare se non idoneo dal punto di vista medico e soprattutto se non preparato atleticamente.

Accettando la mia richiesta di iscrizione, mi assumo tutti i rischi connessi alla mia partecipazione a questo evento, compresi anche tutti gli eventuali infortuni legati agli spostamenti per raggiungere o ritornare dalla manifestazione. Esonero in modo totale gli organizzatori dell’evento, gli sponsor, i vari gruppi volontari e qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che riveste un ruolo organizzativo dell’evento stesso da ogni responsabilità e sono consapevole che qualsiasi fatto o reclamo causato da negligenza dalle varie parti non potrà essere ricondotto all’organizzazione.
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30/06/2003 (Testo Unico della Privacy) l’organizzazione informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati esclusivamente per approntare l’elenco dei partecipanti, le varie classifiche e l’archivio. Gli stessi dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale informativo da parte dell’organizzazione o dai suoi partners. Tramite l’iscrizione il firmatario autorizza l’organizzazione e tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare le proprie immagini e/o video relative alla partecipazione all’evento per la promozione dell’evento su tutti i media nazionali ed internazionali senza remunerazione alcuna.

AVVERTENZE FINALI:
Il Comitato Organizzatore EcoMaratona del Chianti Classico si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite la lettera di conferma, o saranno riportate sul nostro sito internet.

I partecipanti sollevano da ogni responsabilità i proprietari, affittuari e figure terze dei territori e strade oggetto di passaggio della maratona e degli eventi collaterali.

TUTTI I PARTECIPANTI DOVRANNO ATTENERSI AI PROTOCOLLI DELLA NORMATIVA ANTICOVID19 IN VIGORE.

CON IL PATROCINIO DI:
Comune di Castelnuovo Berardenga
Comune di Gaiole in Chianti
Provincia di Siena
Regione Toscana
Comitato UISP Siena

logo ecomaratona

 Iscriviti alla newsletter

Contatti

Fax +39 0577 1918128
info@ecomaratonadelchianticlassico.it

INVIACI UN MESSAGGIO

Input non valido