ISCRIVITIEmozioni Chianti Classico è un evento che porterà gli appassionati di cultura eno-gastronomica ad assaporare i prodotti toscani famosi in tutto il mondo.
Proprio per potre raccontare le tradizioni e le evoluzioni dei vini del Cosorzio Chianti Classico sono stati pensati tre diversi percorsi, ciascuno dal carattere definito per incontrare le esigenze di tutti i palati.
Emozioni Chianti Classico - LA STORIA è dedicato al castello di Brolio. Sono previste degustazione e pranzo leggero per un primo gruppo e degustazione e merenda per un secondo gruppo. Entrambi i gruppi visiteranno il Castellodi Brolio. Percorrenza a piedi di soli 2 km. Costo 50 euro per il primo gruppo e 40 euro per il secondo gruppo. Totale 100 persone.Emozioni Chianti Classico - LA TRADIZIONE va alla scoperta di San Gusmè dove si consumerà la colazione presso il nuovo ristorante Da Filetto prima di incamminarsi in direzione di Arceno su sentiero e strada bianca sino al viale dei cipressi. Qui ad un gruppo da 25 persone verrà presentato il territorio da parte di una guida ambientale mentre un gruppo da 25 degusterà un antipasto di salumi e pecorino alla Tenuta di Arceno per poi scambiarsi. Si proseguirà verso la cantina Fèlsina dove si svolgerà il tour di presentazione della cantina e la degustazione di vini con una minestra di fagioli e carne alla brace.Costo 50 euro. Totale di 150 persone divise in tre gruppi da 50 persone.Emozioni Chianti Classico - L’INNOVAZIONE si dirige all'Hotel Fontanelle in van per poi raggiungere a piedi l'azienda Vallepicciola dove, suddivisi in gruppi da 25 persone, si svolgeranno il tour della cantina e degustazione e antipasto offerto dal ristorante dell'azienda. A seguire si andrà alla scoperta dell'azienda Cappellina dove si svolgeranno il tour della cantina e degustazione vini in accompagnamento ad una minestra toscana. Da qui si andrà a piedi verso l'agriturismo Pensieri di Cavatina dove si consumeranno arrosto con patate per accompagnare la degustazione e a seguire dolce con vin santo. Il rientro prevede una piccola passeggiata e il passaggio in van che sarà garantito anche nei tratti previsti a piedi in caso di maltempo.Costo 55 euro compreso il bicchiere per la degustazione e tracolla che verrà offerto in omaggio. Totale di 200 persone divise in quattro gruppi da 50